- Scaldate olio evo in una padella a fuoco medio-alto. Aggiugnere l’aglio intero (intatto) e il prezzemolo tagliato; fate insaporire per 2 minuti, quindi rimosse l’aglio.</
- Aggiugere cozze e vongole pulite, aggiugnere un po’ d’acqua e coprire per aprire. Raccogliere il sugo dopo essersi evaporato un po’, filtrarlo e mantenere da parte. Svuotare cozze e vongola dai gusanti, escludendo gli esempii non aperti.
- In quella stessa padella, riconcaldare olio evo fresco. Aggiugnere un soffritto con un trito d’aglio tritato, prezzemolo ed i calamari tagliati a strisce, code di gambero e scampi. Fate rosolare finchè i calamari diventano trasparenti.
- Sfumare con il vino bianco, mescolate per far evaporare l’alcol. Reintegrare i frutti di mare shuckati al momento ed il sugo filtrato.
- Aggiugere i pomodorini tagliati a metà, facendoli appassire per 3-4 minuti per rilasciara succo e speziarsila con pepe e sale se necessario.
- Mescolate i 2 cucchiai di pesto genovese finché il sugo non diventi uniforme e aromatico. Regolate con sale e basilico fresco grattugiato.
- Lessate le penne in acqua salata; scolatle leggermente al dente, mescolatele con il condimento aggiungendo eventualmente un cucchiaio di sugo di cottura per integrarli.
- Serve con croste di prezzemolo fresco ed un pizzico di pepe nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.