Pennette con frutti di mare, datterini e pesto

Per realizzare la ricetta Pennette con frutti di mare, datterini e pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennette con frutti di mare, datterini e pesto

Ingredienti per Pennette con frutti di mare, datterini e pesto

agliocalamaricode di gambericozzefrutti di mareolio d'oliva extra-verginepesto genovesepomodoriniprezzemolosalescampivino biancovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennette con frutti di mare, datterini e pesto

La ricetta Pennette con frutti di mare, datterini e pesto è un piatto espressivo che unisce ingredienti dal mare e terra, creando un equilibrio tra salini e succulenti sapori. I pennette s’impiastrano con un sugo intenso: il frutti di mare misti, come calamari, scampi e vongole, si intonano al fresco acidità dei datterini e al basilico del pesto genovese, donando una consistenza cremosa e aromatiche. Questo piatto è ideale come secondo veloce, perfetto per incontri casuali grazie ai temporcorti e alle technique cucina italiana.

  • Scaldate olio evo in una padella a fuoco medio-alto. Aggiugnere l’aglio intero (intatto) e il prezzemolo tagliato; fate insaporire per 2 minuti, quindi rimosse l’aglio.</
  • Aggiugere cozze e vongole pulite, aggiugnere un po’ d’acqua e coprire per aprire. Raccogliere il sugo dopo essersi evaporato un po’, filtrarlo e mantenere da parte. Svuotare cozze e vongola dai gusanti, escludendo gli esempii non aperti.
  • In quella stessa padella, riconcaldare olio evo fresco. Aggiugnere un soffritto con un trito d’aglio tritato, prezzemolo ed i calamari tagliati a strisce, code di gambero e scampi. Fate rosolare finchè i calamari diventano trasparenti.
  • Sfumare con il vino bianco, mescolate per far evaporare l’alcol. Reintegrare i frutti di mare shuckati al momento ed il sugo filtrato.
  • Aggiugere i pomodorini tagliati a metà, facendoli appassire per 3-4 minuti per rilasciara succo e speziarsila con pepe e sale se necessario.
  • Mescolate i 2 cucchiai di pesto genovese finché il sugo non diventi uniforme e aromatico. Regolate con sale e basilico fresco grattugiato.
  • Lessate le penne in acqua salata; scolatle leggermente al dente, mescolatele con il condimento aggiungendo eventualmente un cucchiaio di sugo di cottura per integrarli.
  • Serve con croste di prezzemolo fresco ed un pizzico di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.