Per realizzare la ricetta Pennette cacio e pepe piatto romano….. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pennette cacio e pepe piatto romano…..
maggioranapasta tipo pennette rigatepepe
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pennette cacio e pepe piatto romano…..
La ricetta Pennette cacio e pepe piatto romano….. è un classico della cucina italiana, caratterizzato da sapori semplici e intensi. Questo piatto romano è famoso per la sua crema di pecorino romano e pepe, che avvolge le pennette rigate integrali, creando un’armonia di sapori unica e inconfondibile.
Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalla combinazione del pecorino romano, del pepe e della maggiorana, che si fondono insieme per creare un condimento omogeneo e cremoso. Solitamente, viene gustato come un piatto di pasta unico e soddisfacente, accompagnato da una decorazione di foglioline di maggiorana e una macinata di pepe.
Cuocete le pennette in abbondante acqua leggermente salata.
Mettete in una zuppiera il pecorino grattuggiato, a cui avrete aggiunto una macinata di pepe.
Scolate la pasta al dente, trattenendo un pò d’acqua di cottura.
Versate la pasta nella zuppiera con un pò d’acqua di cottura, ed amalgamate bene fino a formare un condimento omogeneo.
Servite decorando il piatto con alcune foglioline di maggiorana e una macinata di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!