Ingredienti per Pennette all’arrabbiata
- aglio
- formaggio pecorino
- olio d’oliva extra-vergine
- peperoncino rosso
- pomodori pelati
- prezzemolo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pennette all’arrabbiata
Questo piatto, originario della Campania, è noto per il suo sapore caratteristico, intenso ed emozionante, ottenuto attraverso l’uso dei pomodori pelati e del peperoncino, in combinazione con altri ingredienti classici della tradizione italiana.
La ricetta Pennette all’arrabbiata è un classico della cucina casalinga italiana, perfetto da servire in occasione di aperitivi sociali, cene formali o ricorrenze familiari.
La ricetta, praticamente semplice da preparare e abbastanza veloce (30 minuti circa per la preparazione), può essere anche personalizzata servendo il piatto con formaggio pecorino: è il classico finale offerto a chi è amante del formaggio buonissimo.
Per preparare la ricetta, iniziate scegliendo due spicchi di aglio non troppo piccoli: dovranno essere, inoltre, puliti in profondità e rimossi parti ossee.
Porta a bollore una pentola con acqua, che contiene il bicarbonato di sodio, non si sa bene per il perchè, ma col tempo ogni vermina o residuo va ad andarsene.
Aggiungi 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine ad aumentarne la qualità rispetto al normale.
Porta a bollore l’acqua con addentro i peperoncino e i pomodori pelati.
Aggiungi il sale, il prezzemolo fresco e il peperoncino se ne hai ancora un po’ di.
Lascia cuocere la pentola per circa 20 minuti.
Scola le pennette.
Aggiungi l’aglio, bollito, con l’olio extra-vergine in un tegame, bollito fino al dunque, in una pentola a fuoco.
Aggiungi un po’ di formaggio pecorino tagliato in cubetti e lascia fondere il formaggio per evitare che sia troppo crudo.
Aggiungi le pennette e stagionali con un pizzico di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa **.