Questa fantastica pasta italiane, nota per essere una delle massime specialità della cucina moderna, nasce negli anni ’80, quando gli chef italiani cominciarono a sperimentare nuovi sapori e abbinamenti di ingredienti. Secondo la leggenda, la ricetta fu creata nel ristorante Dante a Bologna, ma è anche possibile che sia stata inventata dagli chef degli Stati Uniti, e precisamente a New York, dove un piccolo “incidente” in cucina diede lo spunto per un nuovo piatto. La vodka, oltre ad aggiungere un tocco di sapore, funge da emulsionante per la salsa di pomodoro con la panna, permettendo di unire due ingredienti che altrimenti si separerebbero.
Preparazione
- Ponete il burro in una padella capiente e portate sul fuoco. Fate rosolare la pancetta, insieme al peperoncino, sfumate con la vodka. Aggiungete la passata e regolate di sale.
- Lasciate cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti.
- Intanto fate cuocere la pasta.
- Aggiungete alla salsa un mestolo dal brodo di cottura della pasta e la panna, e lasciate cuocere per un paio di minuti.
- Fate scolare la pasta e aggiungete nella padella. Mescolate.
- Lasciate riposare per una decina di minuti, per insaporirsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.