Il piatto deve il suo nome a una leggenda secondo la quale veniva preparato nelle case di piacere della città, utilizzando ingredienti a basso costo ma di alto impatto.
I sapori sono decisi e appaganti: il mare (alici e capperi) si sposa con la terra (pomodori), mentre il peperoncino aggiunge un tocco piccante.
- Soffriggi l’aglio in olio extra vergine di oliva.
- Aggiungi le alici e lascia scioglierle lentamente.
- Unisci i capperi, i pomodori pelati tritati, le olive nere denocciolate e una spolverata di peperoncino.
- Cuoci a fuoco dolce per circa 15-20 minuti, finché il sugo non si sarà addensato.
- Porta a bollore acqua salata e cuoci le pennette al dente.
- Scola la pasta e versala nella pentola con il sugo.
- Amalgama il tutto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario.
- Servi immediatamente, guarnito con prezzemolo fresco tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.