Penne speck e mozzarella

Per realizzare la ricetta Penne speck e mozzarella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne speck e mozzarella

Ingredienti per Penne speck e mozzarella

agliobasilicomozzarellaoliooriganopasta tipo pasta cortapasta tipo pennepepepomodorinisalespecksugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne speck e mozzarella

La ricetta Penne speck e mozzarella è un piatto semplice ma gustoso, ideale per una cena veloce ma riscaldata da sapori intensi. La combinazione del sapore salato del speck, la freschezza dei pomodorini, il formaggio fuso e il basilico creano una sinfonia di sapori comfort. Il tutto viene assemblato in padella e poi cosparsa con mozzarella tagliata a fette, che si infonde calda e profumata in forno. Un condimento perfetto per amanti della semplicità e della cremosità del formaggio, presentato come primo piatto caldo, perfetto soprattutto in occasioni informali.

  • In una padella, friggete l’aglio tritato in pochissimo olio extravergine, poi unite lo speck a cubetti e fatelo rosolare finché non diventa aromatico.
  • Ripulite la padella e aggiungete i pomodorini tagliati a metà, sale, pepe e basilico fresco chiuso in scatola. Incorporate un bicchiere d’acqua, mescolate e cuocete a fuoco medio per 10 minuti, finché i pomodorini si sono morbidi e formano un sugo omogeneo.
  • Cuocete le penne in abbondante acqua salata, scolatele al dente e unitele alla padella con il sugo, mescolando per farle impregnare bene.
  • Disponete la pasta in uno spianatoio da forno. Coprite con fette di mozzarella e oregano fresco o secco. Infornate a 200°C per 15-20 minuti, finché la mozzarella si è sciolta, dorandosi leggermente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.