Penne pomodorini e pancetta

Per realizzare la ricetta Penne pomodorini e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne pomodorini e pancetta

Ingredienti per Penne pomodorini e pancetta

oliopancettapasta tipo pennepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne pomodorini e pancetta

La ricetta Penne pomodorini e pancetta ripropone una delle simbiosi gastronomiche più classiche e semplici dell’ambito italiano, basata sulla soddisfazione di aver riunito sapori semplici e genuine quali la pancetta (cotta in modo da essere ben croccante e poi agrodolce grazie all’uscita dal forno), i pomodorini soffici e succosi, e la tipicità siciliana della preparazione con l’impiego della pasta piana tipo penne del dop. È un piatto che si presterebbe bene a essere provato nella sua semplice tradizione domestica o nella sua declinazione più moderna come seconda portata in uno spazio raffinato.

  • Cuoci la pancetta in un tegame con una quantità d’olio sufficiente, a fiamma media, fino a quando sarà ben dorata.
  • Raggiunta la doratura, sempre con la fiamma accesa, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e fate saltare bene con la pancetta, fino a quando non si sono addensati, in 3-4 minuti circa.
  • <li In un grande tegame con acqua abbondante, cuoci le penne nella porzione di tempo indicata per la cottura del tipo di pasta scelta.

  • Arrivato il tempo di cottura scolale e aggiungile alla pancetta e ai pomodorini.
  • Concludi la preparazione con una spolverata di sale.
  • Servire calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.