- Metti a bollire l’acqua per la pasta secondo la proporzioni 1 litro di acqua + 7 g di sale per 100g di pasta.
- Nel frattempo, lessa i pomodori a grappolo in acqua bollente per 2-3 minuti, scòlali, raffreddali con acqua fredda per scalderli e sfilettali a pezzi.
- Scegli una melanzana chiara striata, lavala, tagliala a cubetti e cospargila lievemente di sale solo se necessario (in questo caso non richiesto). Aggiungi anche i cipollotti sottili tagliati a lamelle in un tegame con olio, stufandoli a fiamma bassa.
- Aggiungi la melanzana ai finimenti, mescolando spesso per evitare attacchi al fondo, e lascia insaporire 5-7 minuti.
- Misti i pomodori precedentemente sfilati, copri a metà la pentola e cuoci a fuoco medio per 15-20 minuti, regolando la consistenza del sugo. Se liquido, asciugalo a fiamma più viva.
- Nel trillo finale, incorporate le erbe fresche: timo, maggiorana e basilico tritati, aggiustando di sale. Lascia raffreddare coperto a fuoco spento.
- Cuoci la pasta al dente, scolala e riduci la mozzarella a cubetti, facendola sgocciolare su una colander per eliminare l’eccesso di umidità.
- Misci la pasta cotta nel sugo caldo, decorandola con la mozzarella fresca, pepe nero macinato al momento e un pizzico di prezzemolo tritato.
- Servile subito, per preservare la compattezza della mozzarella e l’intensità aromi erbe fresche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.