Penne melanzane e mozzarella: profumato e filante

Per realizzare la ricetta Penne melanzane e mozzarella: profumato e filante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne melanzane e mozzarella: profumato e filante

Ingredienti per Penne melanzane e mozzarella: profumato e filante

basilicocarne macinatacipollottimaggioranamelanzanemozzarellaoliopasta tipo pasta cortapasta tipo pennepepe nero in granipomodoriprezzemolo tritatosalesugotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne melanzane e mozzarella: profumato e filante

La ricetta Penne melanzane e mozzarella: profumato e filante propone un piatto estivo leggero e sapido, dove la melanzana morbida si sposa con i sapori aromatici del timo, della maggiorana e del basilico. I pomodori freschi, sbollentati per svelarne la polpa, danno consistenza al sugo, mentre la mozzarella filante, aggiunta al momento della composizione, aggiunge cremosità. Ideale per pasti veloci, si gustanella sua semplicità, valorizzando ingredienti stagionali con una cottura che privilegia la naturalezza dei sapori.

  • Metti a bollire l’acqua per la pasta secondo la proporzioni 1 litro di acqua + 7 g di sale per 100g di pasta.
  • Nel frattempo, lessa i pomodori a grappolo in acqua bollente per 2-3 minuti, scòlali, raffreddali con acqua fredda per scalderli e sfilettali a pezzi.
  • Scegli una melanzana chiara striata, lavala, tagliala a cubetti e cospargila lievemente di sale solo se necessario (in questo caso non richiesto). Aggiungi anche i cipollotti sottili tagliati a lamelle in un tegame con olio, stufandoli a fiamma bassa.
  • Aggiungi la melanzana ai finimenti, mescolando spesso per evitare attacchi al fondo, e lascia insaporire 5-7 minuti.
  • Misti i pomodori precedentemente sfilati, copri a metà la pentola e cuoci a fuoco medio per 15-20 minuti, regolando la consistenza del sugo. Se liquido, asciugalo a fiamma più viva.
  • Nel trillo finale, incorporate le erbe fresche: timo, maggiorana e basilico tritati, aggiustando di sale. Lascia raffreddare coperto a fuoco spento.
  • Cuoci la pasta al dente, scolala e riduci la mozzarella a cubetti, facendola sgocciolare su una colander per eliminare l’eccesso di umidità.
  • Misci la pasta cotta nel sugo caldo, decorandola con la mozzarella fresca, pepe nero macinato al momento e un pizzico di prezzemolo tritato.
  • Servile subito, per preservare la compattezza della mozzarella e l’intensità aromi erbe fresche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.