Ingredienti per Penne melanzane e mozzarella: profumato e filante
- basilico
- carne macinata
- cipollotti
- maggiorana
- melanzane
- mozzarella
- olio
- pasta tipo pasta corta
- pasta tipo penne
- pepe nero in grani
- pomodori
- prezzemolo tritato
- sale
- sugo
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Penne melanzane e mozzarella: profumato e filante
La ricetta Penne melanzane e mozzarella: profumato e filante è di origine italiana e rispecchia i gusti internazionali che preferiscono piatti leggeri e freschi nonché spesso ricchi di verdure. Questo piatto è estremamente versatile, per esempio, può essere servito come piatto unico o può essere integrato in dei veri e propri menù da ridotto, un po’ come può succedere con le solite zuppe minestre. Talvolta, anche può essere una magnifica integrazione della colazione. Ma l’ideale è che si gusti in un mare di erbe fresche, un’atmosfera calda e accogliente.
Per preparare lo Penne melanzane e mozzarella: profumato e filante il primo passaggio da eseguire è scolare (lavare) 350 g di penne nel l’acqua bollente, circa per 10 minuti, fino a che non superano di buon grado l’al dente per poter essere più saporite con gli altri ingredienti. Dopo di che, gettare man mano 3-4 cipollotti tagliati grossolanamente e, immediatamente, 750 g di melanzane, tagliate in cubetti, saranno state collocate in un tegame con 2-3 cucchiai d’olio. Mettere le melanzane a lento calore per i trenta minuti e poi aggiungere 2 bicchieri di pomodori pelati, saltare di soffriggere gli stessi per un minuto, non appena avranno iniziato a bollire.
Una volta scolato la pasta, riempirla con i seguenti ingredienti: melanzane con i pomodori precedenti (insieme all’olio), 200 g di mozzarella tagliata e un pizzico di maggiorana fresca tagliata a “t” più uno di prezzemolo; completare salando abbondantemente, aggiungere basilico fresco tagliato e un po’ di trenta quanta. In finito, mettere i penne in un piatto e servirli immediatamente.
– Servire i penne in un piatto in fila con i caramelle di melanzane precedenti insieme ai pomodori e aggiungere per ultima la fetta di mozzarella, poco prima di servire e mette assieme un piatto davvero completo e gustoso di sana e fresca alimentazione.
– Infine, distribuire bene di prezzemolo fresco tagliato e salare secondo disposizione. Se queste le siede attuare con cura insieme ai cucchiai la preparazione finale del piatto. Aiutati su internet a ordinare vari tipi di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.