Penne integrali con radicchio tardivo trevigiano, bufala e pistacchi

Per realizzare la ricetta Penne integrali con radicchio tardivo trevigiano, bufala e pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne integrali con radicchio tardivo trevigiano, bufala e pistacchi

Ingredienti per Penne integrali con radicchio tardivo trevigiano, bufala e pistacchi

mentamozzarella di bufalaoliopasta tipo pennepepepistacchiporriradicchiosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne integrali con radicchio tardivo trevigiano, bufala e pistacchi

La ricetta Penne integrali con radicchio tardivo trevigiano, bufala e pistacchi offre un grande equilibrio di sapori, con note amarostiche, dolci, croccanti, piccanti e acidule. Questo piatto è ideale per una cena leggera e saporita.

La preparazione di questo piatto prevede i seguenti passaggi:

  • In un saltapasta, mettiamo ad appassire il porro precedentemente tagliato a rondelle con un filo d’olio ed a fiamma bassa.
  • Tagliamo il radicchio a fette, eliminandone il torsolo, la mozzarella a dadini e tritiamo i pistacchi con l’aiuto di un coltello.
  • Appena il porro sarà pronto, uniamo il radicchio ed alziamo la fiamma. Saliamo ed aggiungiamo i rametti di timo che poi tireremo via.
  • Facciamo appassire il radicchio senza cuocerlo troppo, in modo tale che mantenga un bel colore violaceo e non perda completamente la sua consistenza.
  • Spegniamo il fuoco, togliamo i rametti di timo e mettiamo su la pasta, rispettando i tempi di cottura scritti sulla scatola.
  • Scoliamola al dente, conserviamo un po’ d’acqua di cottura qualora dovesse servirci, ed uniamola al condimento unitamente alla mozzarella ed a metà dei nostri pistacchi.
  • Facciamo saltare il tutto in modo da far amalgamare per bene il condimento e la pasta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.