Penne integrali al “sugo veloce”

Per realizzare la ricetta Penne integrali al “sugo veloce” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PENNE INTEGRALI AL "SUGO VELOCE"

Ingredienti per Penne integrali al “sugo veloce”

basilicocipolla rossalattemozzarellaoliooriganopeperoncinopolpa di pomodoroprosciutto cottosalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne integrali al “sugo veloce”

La ricetta PENNE INTEGRALI AL “SUGO VELOCE” è un classico della cucina italiana che unisce sapori freschi e genuini. Questo piatto trae origine dalla tradizione mediterranea, caratterizzata dall’uso di ingredienti come pomodoro, basilico e mozzarella. Viene solitamente gustato durante le serate estive o come piatto principale in famiglia.

  • Tagliare la cipolla rossa a cubetti e soffriggerla in olio fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungere il peperoncino e l’origano, e cuocere per un paio di minuti.
  • Unire la polpa di pomodoro, il sale e il prosciutto cotto tagliato a strisce, e lasciare cuocere per circa 10-15 minuti.
  • Nel frattempo, cuocere le penne integrali in abbondante acqua bollente salata fino a quando non sono al dente, poi scolarle.
  • Aggiungere il latte e la mozzarella a cubetti al sugo e mescolare bene fino a quando la mozzarella non si è sciolta.
  • Unire le penne integrali cotte al sugo e mescolare bene.
  • Aggiungere foglie di basilico fresco e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.