Per realizzare la ricetta Penne gratinate con melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Penne gratinate con melanzane
agliobasilicomelanzanemozzarella di bufalaolioparmigianopasta tipo pennepepepomodorinisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Penne gratinate con melanzane
La ricetta Penne gratinate con melanzane unisce i sapori ricchi e mediterranei dell’estate. Le melanzane, tenerissime e arricchite da aglio, olio e basilico fresco, si abbracciano con la pasta tipo penne e la morbida mozzarella di bufala, croccante in forno e spolverata di parmigiano. Questo piatto si gusta caldo, con il profumo intenso delle erbe e un tocco di pepe a completare l’equilibrio di sapore. Ideale per serate leggere o pranzi estivi, si accompagna facilmente a un insalata verde o, volendo, a pomodorini pachino per intensificare il sapore del sole.
Tagliare a tocchetti le melanzane e cuocerle in un filo d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato per 20 minuti, coperte e messe a rosolare, aggiustando di sale e pepe.
Scaldare una pentola d’acqua e cuocere le penne molto al dente, scolandole bene ma tenendole unite al loro giro.
Saltare velocemente le melanzane con la pasta in una padella, aggiungendo basilico spezzettato a fine cottura.
Tagliare la mozzarella di bufala a cubetti, mantenerne alcuni per la superficie, e mescolarla insieme al parmigiano alla pasta.
Versare il composto in una pirofila, adagiarvi i cubetti di mozzarella rimasti e infornare a 200°C per 7 minuti, finché l’aspetto non risulta dorato.
Servire cospargendo di altro basilico fresco, eventualmente completando con un filo d’olio a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante
Fregola alla pescatora
Cheesecake ai fichi
Pasta con zucca, patate e cozze
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!