Penne di farro integrale e ortica con la crema alle erbe

Per realizzare la ricetta Penne di farro integrale e ortica con la crema alle erbe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne di farro integrale e ortica con la crema alle erbe

Ingredienti per Penne di farro integrale e ortica con la crema alle erbe

farina integralefarroortica

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne di farro integrale e ortica con la crema alle erbe

Penne di farro integrale e ortica con la crema alle erbe, ricetta

La ricetta Penne di farro integrale e ortica con la crema alle erbe è un plato contemporaneo e salutista che combina gli ingredienti freschi della stagione autunnale con i sapori intensi dell’Italia centrale.

Questo piatto, originario della cucina italiana, è un perfetto compromesso tra la semplicità dei pasti rurali e l’eleganza della cucina ricca e variegata della città. La sua capacità di abbinare sapori freschi e profumati alla ricchezza del farro e della crema lo rendono ideale sia per un pasto leggero e rapido, che per una cena ricca e speciale.

Per preparare questo delicato e gustoso piatto, hai bisogno dei seguenti ingredienti: il farro e la farina, che sono i due ingredienti principali del farro integrale in forma di polenta/crescione, foglie di ortica tenere da aggiungere nelle lasanette, insieme ai pomodori e aglio e prezzemolo tritati con l’aggiunta del burro.

  • Lava i tuoi ingredienti ed elimina eventuali impurità in più, insacqua il farro e versa dentro una pentola piena di acqua potabile e aggiunga una bustina di brodo (facoltativo alle tue preferenze) tenendo presente la cottura adeguata di 18/20 minuti o il tempo indicato sul retro della bustina
  • Mentre cuoce i farro metti l’acqua a sobbollire (circa 1 l di acqua) e successivamente aggiungi il burro a 60 gr.
  • In un grande contenitore, riunisci tutti i prodotti predefiniti, gli ortici freschi e lasanette, l’erba cipollina in foglia, il trito di aglio e prezzemol. Ricorda di aggiungere le foglie fresche di ortica, tagliandole in modo tale da renderle facilmente soffregabili ai bocconcini.
  • Prepara successivamente le penne facendoli rotolare nell’olio extravergine d’oliva. Per un apporto di acidi grassi omega 3 in modo salutare, un colore rosato e gustosa è preferibile lutilizzo di zucchino o l’aggiunta del succo di pomodoro acuminato.
  • Mescola un po’ di crema preconfezionata/ fatta in proprio ai raggi del sole con poco sale e prezzemolo.
  • Quando sono pronte, la lasanette e l’erba cipolto tagliata in modo fine sono riuniti insieme per un giusto abbinamento di sapori, allora legate il farro cotto col crema intiepidito e zucchino verde pressato con del lievito.

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.