Penne con zucchine, acciughe e pomodori secchi

Per realizzare la ricetta Penne con zucchine, acciughe e pomodori secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne con zucchine, acciughe e pomodori secchi
Category Primi piatti

Ingredienti per Penne con zucchine, acciughe e pomodori secchi

  • acciughe
  • cipolla
  • cipolla bianca
  • olio
  • panna da cucina
  • parmigiano
  • pasta tipo penne
  • pepe
  • pomodori secchi
  • prezzemolo
  • sale
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne con zucchine, acciughe e pomodori secchi

La ricetta Penne con zucchine, acciughe e pomodori secchi è un classico della cucina italiana, simbolo della semplicità ed efficienza della cucina mediterranea. Tradizionalmente questa ricetta è di origine liguria e non di poco conto con note chiaramente stagionali e tipicamente legate all’estate italiana considerato gli ingredienti che compongono la base di questo piatto . In specifico il profumo di zucchine cotte al fosco, il tang di acciughe mescolato con il dolce sapore di pomodori secchi, fondi questi ultimi in olio e aromatici che contribuiscono in maniera completa alla piacevolezza e buon gusto di questo piatto. Delicato ed allo stesso tempo ricco di gusto il piatto ha il pregio aggiuntivo di portare subito in tavola una cucina locale che valorizza le quantità di ingredienti stagionali al massimo possesso ed è infine facile da preparare, o meglio sarà facile se si seguirà alla lettera questa ricetta.

  • Preparare una ciotola con 500 grammi di penne.
  • Ancorare nell’acqua 1 cucchiaio di sale e portare a ebollizione.
  • Introdurre i penne nell’acqua calda e farli cuocere per i tempi indicati sulla confezione.
  • Tagliare le zucchine in due e poi in fette sottili e aggiungerle in una casseruola con un cucchiaio di olio, il pepe e il prezzemolo.
  • Cospargere con sale e sbattere con un cucchiaio di legno per evitare la buccia.
  • Cuocere le zucchine a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
  • Tagliare i pomodori secchi a cubetti.
  • Aggiungere in una casseruola con 3 cucchiai di olio la cipolla dai due quarti di centimetro, il pepe e il prezzemolo.
  • Cospargere con sale e sbattere con un cucchiaio di legno.
  • Cuocere la cipolla a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungere in una casseruola con 3 cucchiai di olio le acciughe, il pepe e un ciuffo di prezzemolo.
  • Cospargere con sale e sbattere con un cucchiaio di legno.
  • Cuocere le acciughe a fiamma bassa, affondando il cucchiaio e facendo attenzione a lasciare il fondo sulla casseruola.
  • Mettere insieme in una casseruola con 2 cucchiai di olio zucchine, pomodori secchi e cipolla.
  • Rompere in una ciotola 4 acciughe in olio e aggiungerle alla casseruola.
  • Aggiungere a fiamma bassa la panna da cucina e il parmigiano e mescolare
  • Mettere scompaioni tutta la preparazione in un contenitore abbastanza profondo e arricchirlo con i penne al dente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!