Penne con scamorza pomodoro prezzemolo aglio peperoncino

Per realizzare la ricetta Penne con scamorza pomodoro prezzemolo aglio peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne con scamorza pomodoro prezzemolo aglio peperoncino

Ingredienti per Penne con scamorza pomodoro prezzemolo aglio peperoncino

agliociliegiedadioliopasta tipo pennepeperoncinopomodoriniprezzemolo tritatoprosciutto cottosalescamorzavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne con scamorza pomodoro prezzemolo aglio peperoncino

La ricetta Penne con scamorza pomodoro prezzemolo aglio peperoncino è una proposta veloce e sapida, ideale per un pranzo veloce o cena rustica. Il piatto si caratterizza per il sapore intenso della scamorza affumicata che si intona al fresco dei pomodorini, all’aglio soffice e al piccante del peperoncino. L’uso di prezzemolo fresco e olio extravergine d’oliva aggiunge aromaticità, mentre il prosciutto cotto dona corpo alla salsa. Tra le varianti, l’emmental grattugiato può sostituire la scamorza per chi preferisce una base più morbida. La preparazione è semplice e richiede pochi minuti, con untiming ben studiato tra gli elementi per mantenere la freschezza dei sapori.

  • Riscaldate 4 cucchiai di olio in una padella a fuoco medio. Aggiungete gli spicchi d’aglio tagliati a metà e i pomodorini (mondati, lavati e tagliati a metà), rosolandoli per 6 minuti, mescolando spesso per evitare il bruciacchiamento.
  • Inserite dadini di prosciutto cotto (da 130gr), salate e cuocete per 5 minuti, consentendo alle note saporite del formaggio e del prosciutto di integrarsi con il sugo.
  • Bagnate con un po’ di vino bianco per far evaporare l’alcol a fuoco vivace, riducendo la salsa per 2-3 minuti e aumentando la concentrazione di sapori.
  • In contemporanea, lessate le penne in acqua salata; scolatele al dente e raccoglietele in una terrina calda.
  • Mescolate le penne con pezzetti di scamorza tagliata a dadini, distribuiti caldi, e 2 cucchiai di olio per favorirne la fusione.
  • Servite subito unito alla salsa di pomodorini, prezzemolo tritato e peperoncino, garantendo il contatto termico tra la pasta e gli ingredienti per favorire l’integrazione dei sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ciambella all’acqua senza uova e con confettura

    Ciambella all’acqua senza uova e con confettura


  • Pepián rojo, lo stufato di carne del guatemala

    Pepián rojo, lo stufato di carne del guatemala


  • Kourabiedes – biscotti greci di natale

    Kourabiedes – biscotti greci di natale


  • Pizza bianca con zucca e salsiccia

    Pizza bianca con zucca e salsiccia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.