I pomodorini pachino, caratterizzati da un sapore dolce e un aroma intenso, vengono essiccati al sole per conferire al piatto una nota unica. Il condimento, a base di aglio, olio, prezzemolo e peperoncino, esalta il gusto dei pomodorini e crea un’esplosione di sapori tipicamente mediterranei. Questo piatto può essere gustato sia come antipasto che come secondo, accompagnando il caldo della pasta accostando al suo sapore fresco e versatile un ottimo vino rosso o bianco.
Per preparare una gustosa pasta con pomodorini pachino secchi, segui i passaggi qui sotto:
- In una pentola, cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino raggiungere la cottura al dente.
- Mentre la pasta cuoce, in una padella scalda l’olio extra vergine d’oliva con un spicchio d’aglio tritato finemente.
- Aggiungi i pomodori secchi e il peperoncino, soffriggi per qualche minuto, aggiungendo sale e spezie a piacere.
- Lava i pomodorini pachino, snocciola e tagliali a metà.
- Aggiungi i pomodorini pachino alla padella e lascia cuocere fino a caramellizzarli.
- Scolatura la pasta e versa direttamente nella padella con il sugo.
- Mentre la pasta cuoce, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura se necessario per rendere il sugoo più cremoso.
- Completa il piatto con il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.