Penne con pomodorini pachino secchi

Per realizzare la ricetta Penne con pomodorini pachino secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

penne con pomodorini pachino secchi

Ingredienti per Penne con pomodorini pachino secchi

agliooliopangrattatoparmigianopeperoncinopomodori secchipomodoriniprezzemolo tritatosalespezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne con pomodorini pachino secchi

La ricetta penne con pomodorini pachino secchi è un antico e semplice piatto della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni meridionali.

I pomodorini pachino, caratterizzati da un sapore dolce e un aroma intenso, vengono essiccati al sole per conferire al piatto una nota unica. Il condimento, a base di aglio, olio, prezzemolo e peperoncino, esalta il gusto dei pomodorini e crea un’esplosione di sapori tipicamente mediterranei. Questo piatto può essere gustato sia come antipasto che come secondo, accompagnando il caldo della pasta accostando al suo sapore fresco e versatile un ottimo vino rosso o bianco.

Per preparare una gustosa pasta con pomodorini pachino secchi, segui i passaggi qui sotto:

  • In una pentola, cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino raggiungere la cottura al dente.
  • Mentre la pasta cuoce, in una padella scalda l’olio extra vergine d’oliva con un spicchio d’aglio tritato finemente.
  • Aggiungi i pomodori secchi e il peperoncino, soffriggi per qualche minuto, aggiungendo sale e spezie a piacere.
  • Lava i pomodorini pachino, snocciola e tagliali a metà.
  • Aggiungi i pomodorini pachino alla padella e lascia cuocere fino a caramellizzarli.
  • Scolatura la pasta e versa direttamente nella padella con il sugo.
  • Mentre la pasta cuoce, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura se necessario per rendere il sugoo più cremoso.
  • Completa il piatto con il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartelletta di papaya con gelee di mango e gelato al frutto della passione: un concentrato di benefici

    Tartelletta di papaya con gelee di mango e gelato al frutto della passione: un concentrato di benefici


  • Tortino di melanzane e gamberi: un concentrato di benefici e sapori

    Tortino di melanzane e gamberi: un concentrato di benefici e sapori


  • Tartare di anguria con sashimi di tonno e scaglie di cioccolato

    Tartare di anguria con sashimi di tonno e scaglie di cioccolato


  • Centrifugato di mela verde e zenzero : un gustoso carico di nutrienti…

    Centrifugato di mela verde e zenzero : un gustoso carico di nutrienti…


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.