Per realizzare la ricetta Penne con piselli noce e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Penne con piselli noce e prosciutto
burrocipollacipollottinocipasta tipo mezze pennepasta tipo pennepepe biancopiselliprezzemoloprosciuttosale grosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Penne con piselli noce e prosciutto
La ricetta Penne con piselli noce e prosciutto è un’idea ideale per un piatto veloce e vibrante, ideale per cene semplici o pranzi leggeri. Il contrasto tra il prosciutto affumicato salato, la croccantezza delle noci e la freschezza dei piselli sgranati crea un equilibrio di sapori armonioso. La cottura breve della pasta e gli aromi di aglio, cipollotti e prezzemolo arricchiscono la ricetta, conferendo un tocco primaverile. Questa versione riconcilia texture contrastanti—la morbidezza della pasta, il croccante delle noci e la finezza del prosciutto—renderla perfetta per un pasto gustoso e immediato, da gustare calda in portate generose.
Tagliate il prosciutto affumicato a dadini piccoli. Spezzettate grossolanamente a mano le noci (gherigli) per mantenere una consistenza croccante. Tritate finemente il prezzemolo.
Sbollentate i piselli: in una casseruola portate a bollore 1,5 litri di acqua con un cucchiaio di sale. Aggiungete i piselli, cuoceteli 12 minuti, poi scolateli e riservateli.
In una padella grande, sciogliere burro a fuoco medio. Aggiungete il cipollotto tritato e gli a dadini di prosciutto, mescolando per 2 minuti per aromatizzare i solventi.
Inserite i piselli scolati e fate insaporire tutto insieme per 2 minuti, a fuoco basso.
In parallelo, portate a ebollizione 3,5 litri di acqua in una pentola, salatela con il sale rimasto. Cuocete la pasta (mezze penne o penne) per 11 minuti controllando la consistenza al dente, come specificato sul pacchetto.
Scolate la pasta appena al dente, mescolatela immediatamente con il composto della padella. Aggiungete la noci, il prezzemolo tritato, sale e pepe bianco al gusto. L’avete sciolto con un leggero soffione se necessario.
Dividete in piatti e servite subito. Aggiungi eventualmente scaglie di formaggio grana solo se gradite, per non oscurare i sapori originali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!