La caratteristica più importante di questo piatto è la perfetta armonia tra i sapori teneri dei piselli, il gusto salato e croccante dello speck e la cremosità della panna. La pasta è condita da un sughetto leggermente ristretto, che richiama alla tradizione italiana delle ricette più semplici e genuine.
- Fare imbiondire lo spicchio d’aglio insieme a due-tre cucchiaiate di olio, poi tagliare lo speck a striscioline e farlo rosolare per alcuni minuti con l’aglio.
- Aggiungere i piselli cotti a vapore e farli insaporire per alcuni minuti.
- Unire il latte (se preferite potete usare anche della panna) e, se necessario, un altro po’ di olio. Far cuocere il sughetto finché non sarà leggermente rappreso.
- Cuocere la pasta tipo penne, scolarla e saltarla in padella con i piselli e lo speck.
- Unire due cucchiaiate di formaggio grattugiato e servire.
- Se il sughetto sembra un po’ asciutto, aggiungere dell’altro latte o un mestolo di acqua di cottura della pasta stessa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.