Penne con peperoni nella salsa al curry

Per realizzare la ricetta Penne con peperoni nella salsa al curry nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne con peperoni nella salsa al curry

Ingredienti per Penne con peperoni nella salsa al curry

curryoliopanna da cucinapasta tipo pennepeperonisalsa al curry

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne con peperoni nella salsa al curry

La ricetta Penne con peperoni nella salsa al curry è una proposta leggera e aromaticamente corposa, ideale per pranzi rapidi che rallegrano il tavolo in ogni stagione. Il piatto si distingue per l’accordo tra il croccante dei peperoni croccanti al curry e la cremosità della panna, una combinazione che unisce sapori asciutti e densi. Si gustano caldi, spesso come pranzo veloce ma gustoso, grazie alla cottura sincronizzata con il tempo della pasta. La ricetta è pensata per chi cerca praticità senza compromettere il sapore, con ingredienti basilari ma ben combinati: la salsa al curry dona un tocco piccante, mentre i peperoni conferiscono freschezza e vivacità.

  • Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere le penne fino all’abboccato, scolarle mantenendo mezzo bicchiere di acqua di cottura.
  • Pulire i peperoni, eliminarne i semi e tagliarli a strisce sottili: soffriggerli in una padella con olio d’oliva, mescolando finché non diventano morbidi senza rosolare.
  • Nello stesso recipiente o in una casseruola, versare la panna, la pasta, l’acqua di cottura riservata e una cucchiaiata di curry. Mescolare energicamente per ottenere una salsa vellutata e stagionare a piacere.
  • Aggiungere i peperoni cotti alla salsa preparata, integrate con 2 giri di cucchiaio per un’omogeneità perfetta senza sminuire la consistenza croccante dei peperoni.
  • Sistemare in piatti immediatamente, distribuendovi ulteriori fogliette di peperone se richiesto, e servire caldo.
  • Opzionale con Kenwood kcook: affettare i peperoni automaticamente con la macchina, cotlgerli in modalità programmata (es. temperatura e tempo indicati), quindi integrarli con la pasta e gli altri ingredienti seguendo il processo standard.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.