Penne con gli asparagi

Per realizzare la ricetta Penne con gli asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne con gli asparagi

Ingredienti per Penne con gli asparagi

asparagicipollaolioolio d'olivapancettapancetta affumicatapanna da cucinaparmigianopasta tipo pasta cortapasta tipo pennepepesalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne con gli asparagi

La ricetta Penne con gli Asparagi è una proposta stagionale che combina la freschezza dei gambi teneri dell’ortaggio primaverile con l’abbuffante profumo della pancetta affumicata e la cremosità della panna. Il piatto si struttura come un’unione tra il sapore delicato degli asparagi e l’abbronzatura della pancetta, ritenuti un insieme insostituibile per una pastasciutta riuscita. Il tocco finale del parmigiano e la giusta abbondanza di acqua di cottura o panna rendono il tutto un unico equilibrato e consustanziale.

  • Taglia via la parte inferiore dura degli asparagi con un coltello o un paio di forbici. Spella la scorza esterna con uno strumento a spina, come uno sbucciapatate, per rendere la superficie morbida e non fibrosa.
  • Porta una pentola d’acqua salata a bollore. Lessa gli asparagi per 10 minuti, quindi scolali e conservali in un piatto. Riparti con un’altra pentola d’acqua salata per lessare la pasta per 10 minuti, tenendo da parte ½ tazza d’acqua prima di scolare.
  • In una padella, scalda 4 cucchiai di olio ed evapora a fuoco medio la metà di una cipolla tritata, aggiungendo la pancetta a striscioline tagliate finemente.
  • Quando l’olio ha preso il profumo della pancetta e la cipolla è dorate, mescola gli asparagi lessati con la pancetta soffritta. Aggiungi sale, pepe e mescola per 2-3 minuti per unire i sapori.
  • A cottura della pasta, sistema questa direttamente nella padella con il sugo; mescola per permettere che ogni pezzo assorba gli aromi. Aggiungi la panna e un cucchiaio di acqua di cottura per legarla al sugo, in modo che la crema sia liscia e avvolgente.
  • Termina con grattugiature di parmigiano sufficienti a formare una patina saporita. Controlla sale e pepe secondo gradimento prima di servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.