Grattugiare il pecorino e, nel frattempo, portare a ebollizione una pentola di acqua salata.
- Versare le penne e cuocerle al dente.
- Versare le penne in una ciotola, aggiungere il pecorino e qualche cucchiaio d’acqua di cottura.
- Mantecare fino a quando l’amido della pasta lega il tutto e la pasta risulta cremosa.
- Aggiungere pepe macinato sul momento.
-
Per un buon Penne cacio e pepe, è fondamentale il giusto equilibrio tra formaggio e acqua di cottura. Attenzione a non aggiungere troppa acqua, non è una zuppa! Se notate ancora dell’acqua di cottura, aggiungere un po’ di pecorino, viceversa se la pasta risulta ancora troppo asciutta, aggiungere un cucchiaio d’acqua di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.