Penne all’arrabbiata tradizionali

Per realizzare la ricetta Penne all’arrabbiata tradizionali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne all’arrabbiata tradizionali

Ingredienti per Penne all’arrabbiata tradizionali

agliooliopasta tipo pennepeperoncinopomodori pelatiprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne all’arrabbiata tradizionali

La ricetta Penne all’arrabbiata tradizionali è un classico della cucina italiana, nata nella regione del Lazio. Questo piatto è caratterizzato da un sapore piccante e profondo, grazie all’aggiunta di peperoncino, che si abbina perfettamente ai pomodori pelati e all’aglio. Solitamente viene servito in occasione di pranzi e cene in famiglia, durante le quali la convivialità e la condivisione del piatto sono di fondamentale importanza.

  • Scegliete la pasta tipo penne e cuocetela al dente, scolandola e mettendola da parte.
  • In un tegame, scaldate l’olio e fate soffriggere l’aglio fino a quando non sarà dorato.
  • Aggiungete il peperoncino e cuocete per alcuni minuti, finché non sarà morbido.
  • Versate i pomodori pelati e fate cuocere per 10-15 minuti, aggiungendo un pizzico di sale.
  • Unite la pasta cotta al sugo e fate cuocere per altri 2-3 minuti, finché non sarà ben amalgamata.
  • Guarnite con prezzemolo fresco e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.