Penne all’arrabbiata con rughetta

Per realizzare la ricetta Penne all’arrabbiata con rughetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne all'arrabbiata con rughetta
Category Primi piatti

Ingredienti per Penne all’arrabbiata con rughetta

  • aglio
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • pasta tipo mezze penne
  • pasta tipo penne
  • peperoncino
  • peperoncino rosso
  • polpa di pomodoro
  • pomodorini
  • prezzemolo
  • rughetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne all’arrabbiata con rughetta

La ricetta Penne all’arrabbiata con rughetta risale alle tradizioni culinarie italiane del sud, dove il peperoncino ha sempre giocato un ruolo di primo piano. Il gusto piccante di questo piatto si associa ai sapori freschi della rughetta e alla ricchezza della pasta. È un piatto semplice ma gustoso che può essere servito come primo corso in un pasto casalingo o in un ristorante.

  • Preparare la salsa: versare in un pentolino l’olio d’oliva e far soffriggere l’aglio tritato. Aggiungere i pomodorini tritati, la passata di pomodoro, la polpa di pomodoro, il peperoncino tritato e un po’ di sale. Cuocere per almeno 20 minuti, mescolando sporadicamente. La salsa deve ridurla il suo liquido e diventare cremosa.
  • Cuocere i mezze penne in abbondante acqua salata secondo le istruzioni del produttore fino a quando saranno al dente, poi scolarli alcoltri per evitare che si ritrovino inscopazzati col “ritiro della pentola”. Io preferisco lasciarli inscopazzati al termine del riconto per salvare il piatto.
  • Preparare la rughetta: tritarla con un coltello e soffriggerla con un po’ di olio d’oliva, sale e pepe, facendo attenzione a non esagerare con le quantità.
  • Riscaldare la salsa all’arrabbiata precedentemente ottenuta.
  • Combinare la rughetta cotta, senza ridurre la cottura, le mezze penne, e infine riscaldare la salsa preparata nell’occasione. Per finire guarnire il piatto con prezzemolo e distribuire la salsa tutto attorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.