Penne alla boscaiola a modo mio

Per realizzare la ricetta Penne alla boscaiola a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne alla boscaiola a modo mio

Ingredienti per Penne alla boscaiola a modo mio

brodo vegetalecipolla biancacurcumadadifunghi champignonolive nerepanna da cucinapassata di pomodoropasta tipo pennepepepisellisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne alla boscaiola a modo mio

La ricetta Penne alla boscaiola a modo mio è un piatto classico rivisitato con ingredienti diversi dalla versione tradizionale. La ricetta si caratterizza per i sapori autunnali e la combinazione di funghi, piselli e passata di pomodoro, che creano un sapore intenso e invitante. La ricetta è ideale per chi ammira i piatti di stagione e vuole sperimentare nuove combinazioni di sapori.

  • Versa dell’acqua in un pentolino e lascia bollire a fuoco dolce, aggiungi due cucchiaini di dado vegetale e insaporisci l’acqua con il brodo vegetale.
  • Riscalda un filo d’olio in una padella e fai soffriggere la cipolla tritata per alcuni minuti.
  • Unisci i piselli ancora surgelati e versa alcuni cucchiai di brodo vegetale, copri con un coperchio e fa cuocere per cinque minuti a fuoco medio.
  • Togli il coperchio, aggiungi i funghi ed alza la fiamma per accelerare la cottura dei funghi.
  • Insaporisci i funghi con sale e spezie e versa una spruzzata di vino bianco.
  • Versa la passata di pomodoro e le olive e mescola per bene.
  • Aggiungi la panna e restringi leggermente.
  • Cuoci al dente le penne rigate e ultima la cottura in padella insieme al condimento.
  • Spolverizza le penne con della granella di pistacchio per completare il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.