La ricetta Penne alla boscaiola solitamente viene gustata calda, accompagnata da un buon vino, come ad esempio un Chianti Classico. Il sapore dei funghi freschi, unito alla dolcezza dei piselli e alla sapidità della pancetta e delle salsicce, crea un’armonia di gusti che rende questo piatto veramente unico e delizioso.
- In una capiente padella anti-aderente, metti ad imbiondire la cipolla tritata finemente, poi aggiungi i piselli ancora surgelati e lascia cuocere coprendo con un coperchio.
- Pulisci e taglia grossolanamente i funghi, spella e sbricia la salsiccia e taglia a striscioline la pancetta.
- Fai rosolare la salsiccia insieme ai piselli per qualche minuto, poi aggiungi i funghi e cuoci a fiamma moderata per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungi il latte, che serve a dare consistenza al condimento, e continua la cottura a fiamma bassa senza coprire.
- Prepara una capiente pentola con acqua salata e cuoci la pasta fino a quando non sarà al dente.
- Unisci le striscioline di pancetta affumicata, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere ancora un paio di minuti.
- Scola la pasta e uniscila al condimento, mantecando il tutto in modo che gli ingredienti si amalgamino tra loro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.