Penne alla arrabbiata: pochi ingredienti, ma quelli buoni

Per realizzare la ricetta Penne alla arrabbiata: pochi ingredienti, ma quelli buoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne alla arrabbiata: pochi ingredienti, ma quelli buoni

Ingredienti per Penne alla arrabbiata: pochi ingredienti, ma quelli buoni

aglioformaggio pecorinoolio d'oliva extra-verginepasta tipo pennepeperoncinopomodori freschipomodori pelatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne alla arrabbiata: pochi ingredienti, ma quelli buoni

La ricetta Penne alla arrabbiata: pochi ingredienti, ma quelli buoni consiste in una delle varianti più classiche dellatraditional italiana. Il piatto, originario della regione Puglia, è caratterizzato da un sapore piccante e determinato. Nella maggior parte dei casi, viene consumato come piatto unico o come contorno per principali carne o pesce.

La preparazione è relativamente semplice e richiede solo pochi ingredienti di alta qualità. Ecco la lista dei componenti necessari:

  • Prendete 12 oz di pasta tipo penne.
  • Fate bollire l’acqua in una pentola e cuocete la pasta al dente. Scolate e tenete da parte.
  • In una padella, scaldate 2 cucchiai d’olio d’oliva extra-vergine con 3-4 fette di aglio appena tritate.
  • Agregare 1 cucchiaio di peperoncino tritato e 1 cucchiaio di formaggio pecorino grattugiato. Mescolate bene.
  • Mettere nel piatto le penne, poi il condimento preparato e infine pomodori freschi e pelati.
  • Concludete con un pizzico di sale.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.