Penne al pomodoro e ‘nduja

Per realizzare la ricetta Penne al pomodoro e ‘nduja nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PENNE AL POMODORO E 'NDUJA

Ingredienti per Penne al pomodoro e ‘nduja

'ndujabasilicocipollaformaggio pecorinooliopasta tipo pennepolpa di pomodorosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne al pomodoro e ‘nduja

La ricetta PENNE AL POMODORO E ‘NDUJA è un piatto semplice ma gustoso tipico della cucina suonerna e calabrese.
Si tratta di una ricetta che unisce il sapore deciso dell’‘nduja, una sorta di salsiccia spalmabile piccante, al calore del pomodoro fresco e alla freschezza del basilico. solitamente viene servito come piatto unico durante le feste più importanti, ma può essere apprezzato anche come cena in famiglia durante i giorni feriali.

  • Sguscia gli spicchi d’aglio e soffriggi in un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Taglia finemente la cipolla e aggiungila al soffritto, facendola appassire delicatamente.
  • Aggiungi i pomodori pelati tagliati a pezzetti, sale e lascia cuocere per circa 15 minuti.
  • Prendi un po’ di nduja e incorporala al sugo di pomodoro, mescolando bene per amalgamare il suo sapore.
  • Cuoci la pasta in acqua bollente salata.
  • Una volta cotta, scolala e condiscila con il sugo di pomodoro e nduja.
  • Spolverizza delicatamente con formaggio pecorino grattugiato e aggiungi qualche foglia di basilico fresco.

Por maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.