Si tratta di una ricetta che unisce il sapore deciso dell’‘nduja, una sorta di salsiccia spalmabile piccante, al calore del pomodoro fresco e alla freschezza del basilico. solitamente viene servito come piatto unico durante le feste più importanti, ma può essere apprezzato anche come cena in famiglia durante i giorni feriali.
- Sguscia gli spicchi d’aglio e soffriggi in un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Taglia finemente la cipolla e aggiungila al soffritto, facendola appassire delicatamente.
- Aggiungi i pomodori pelati tagliati a pezzetti, sale e lascia cuocere per circa 15 minuti.
- Prendi un po’ di nduja e incorporala al sugo di pomodoro, mescolando bene per amalgamare il suo sapore.
- Cuoci la pasta in acqua bollente salata.
- Una volta cotta, scolala e condiscila con il sugo di pomodoro e nduja.
- Spolverizza delicatamente con formaggio pecorino grattugiato e aggiungi qualche foglia di basilico fresco.
Por maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.