Penne al pesto di frutta secca

Per realizzare la ricetta Penne al pesto di frutta secca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne al pesto di frutta secca
Category Primi piatti

Ingredienti per Penne al pesto di frutta secca

  • aglio
  • cachi
  • cannella
  • cavolo verza
  • formaggio pecorino
  • frutta secca
  • granella di pistacchi
  • mandorle
  • mele
  • noci
  • origano
  • pandoro
  • panettone
  • pasta tipo penne
  • pesto
  • pinoli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne al pesto di frutta secca

La ricetta Penne al pesto di frutta secca nasce dalla tradizione italiana, più precisamente dalla cucina ligure, dove il pesto è un ingrediente basilare. Questo piatto unisce sapori tipici come il profumo della frutta secca e la freschezza del cavolo verza, creando un mix inaspettato ma delizioso. Solitamente gustato in occasioni speciali, come le feste natalizie, questo piatto diventerà un nuovo must-have per le vostre serate con gli amici.

  • Tostare le mandorle e le noci in forno a 160°C per 10 minuti, finché non saranno croccanti.
  • In un mixer, unite le mandorle e le noci tostate, il cachi, le pinoli e il formaggio pecorino. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere l’aglio e la cannella al composto e frullare nuovamente.
  • In una grande padella, soffriggere l’origano in olio d’oliva, quindi aggiungere il cavolo verza e cuocere finché non sarà tenero.
  • Unire la pasta tipo penne alla padella e condire con il pesto di frutta secca.
  • Servire le Penne al pesto di frutta secca con una spolverata di granella di pistacchi e some fette di pandoro o panettone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panino con hummus di ceci e avocado, un break unico!

    Panino con hummus di ceci e avocado, un break unico!


  • Insalata di spinacini e feta, un contorno davvero completo

    Insalata di spinacini e feta, un contorno davvero completo


  • Cake Haupia, una meraviglia direttamente dalle Hawaii

    Cake Haupia, una meraviglia direttamente dalle Hawaii


  • Panna cotta con pompelmo e pepe rosa, un dolce chic

    Panna cotta con pompelmo e pepe rosa, un dolce chic


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.