Il piatto è caratterizzato da una gustosa unione di sapori dolci e piccanti. La panna e il parmigiano aggiungono corpo e profumino, mentre il prosciutto cotto fornisce un tocco croccante. Il pomodoro e la salsina di pomodoro danno il tocco di acidità.
- Cooka le penne in acqua bollente, secondo le indicazioni del produttore.
- Riscalda alcune cucchiaiate di olio in una padella e soffriggi la cipolla tritata fino a quando non diventa tenera e dorata.
- Aggiungi il prosciutto cotto e cuoci fino a quando non diventa leggermente croccante, poi rimuovilo dalla padella e fissalo da parte.
- Nei successivi passaggi, aggiungi la passata di pomodoro, mescolando bene con la cipolla e il prosciutto, quindi fai cuocere il tutto almeno 15 minuti.
- Unifica la panna e il parmigiano benissimo con un mestolo e spalmanda il composto con la salsa di pomodoro. Infine, aggiungi il prezzemolo tritato e un paio di generose macinazioni di pepe.
- Aggiungi le penne al composto e mescolale fino a quando non sono bene rivestite da tutto il condimento alla salsa di pomodoro, poi aggiungi il prosciutto cotto precedentemente messo da parte. Infine, servisci in piatti caldi.
- Aggiungi il sale in abbondanza, ma ricorda che il sale è un peccato in eccesso, se non si rivela in assenza.
- Servi caldo come primo piatto completo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.