Per preparare il piatto, occorre iniziare con il taglio degli ingredienti.
- Lavate la zucca, eliminate semi e filamenti, poi tagliatela a cubetti dopo averle tolto la buccia.
- Tritate finemente mezza cipolla bianca o un cipollotto.
- In una padella larga, versate un filo d’olio extra vergine di oliva e il trito di cipolla, fate cuocere a fiamma bassa per qualche minuto.
- Aggiungete i cubetti di zucca e fate soffriggere per 5 minuti a fiamma moderata.
- Aggiungete uno o due bicchieri d’acqua fresca e aggiustate di sale e pepe, fate cuocere la zucca a fiamma lenta per almeno 20 minuti.
- Fate cuocere fino a quando la zucca non sarà morbida, poi aggiungete il prosciutto cotto tagliato a cubetti e fate cuocere per altri 5 minuti.
- Portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata, versate la pasta e cuocete al dente.
- Nel frattempo, aggiungete la panna da cucina nel sugo di zucca e mescola bene fino ad ottenere un composto cremoso.
- Unisci la pasta al sugo di zucca e fai saltare in padella per qualche minuto, mescolando bene il tutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.