Pearà o pepata veneta

Per realizzare la ricetta Pearà o pepata veneta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pearà o Pepata Veneta

Ingredienti per Pearà o pepata veneta

brodoburromidollo di buepangrattatopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pearà o pepata veneta

La ricetta Pearà o Pepata Veneta

Il Pearà o Pepata Veneta è un classico piatto della tradizione veneta, nato nella zona di Vicenza e provincia. Questa ricetta è un vero e proprio caso di gusto, dove il midollo di bue e il brodo vengono conditi con deliziosi ingredienti come burro, pangrattato e pepe. Il Pearà o Pepata Veneta viene solitamente servito come secondo piatto in occasioni speciali come il Natale o le feste di paese.

  • Prendi il midollo di bue e immergilo nel brodo caldo fino a quando non è morbido e facilmente tritabile.
  • Togli il midollo dal brodo e aggiungi il burro, lo pangrattato e il pepe. Mescola bene finché non si forma una miscela omogenea.
  • Porta la miscela a ebollizione e lasciala cuocere per circa 10 minuti, fino a quando il sugo non è abbastanza denso.
  • Sservi il Pearà o Pepata Veneta ben caldo, eventualmente con dei noci o altre acciughe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.