Il Pearà o Pepata Veneta è un classico piatto della tradizione veneta, nato nella zona di Vicenza e provincia. Questa ricetta è un vero e proprio caso di gusto, dove il midollo di bue e il brodo vengono conditi con deliziosi ingredienti come burro, pangrattato e pepe. Il Pearà o Pepata Veneta viene solitamente servito come secondo piatto in occasioni speciali come il Natale o le feste di paese.
- Prendi il midollo di bue e immergilo nel brodo caldo fino a quando non è morbido e facilmente tritabile.
- Togli il midollo dal brodo e aggiungi il burro, lo pangrattato e il pepe. Mescola bene finché non si forma una miscela omogenea.
- Porta la miscela a ebollizione e lasciala cuocere per circa 10 minuti, fino a quando il sugo non è abbastanza denso.
- Sservi il Pearà o Pepata Veneta ben caldo, eventualmente con dei noci o altre acciughe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.