* Metti in una ciotola 200 gr. di zucchero a velo e l’albume. Incidi con la lama di un coltello il baccello di vaniglia e con il dorso della stessa raschia via la polpa ed i semi. Uniscili nella ciotola. Inizia ad amalgamare con una forchetta cercando di uniformare il più possibile gli ingredienti.
* Non appena il composto inizia a diventare compatto e denso lavoralo velocemente con le mani, unendo il restante zucchero a velo. Devi ottenere un impasto omogeneo e liscio, non troppo appiccicoso. Se necessario aggiungi altro zucchero a velo ma la dose dovrebbe essere sufficiente per il tuorlo di un uovo medio.
* Dividi l’impasto in due e con ogni metà forma un salsicciotto largo circa 1 cm. Arrotola ognuno su se stesso, a formare due girandole. Disponile su un foglio di carta forno, ben distanziate tra loro e mettile nel microonde con la carta forno appoggiata direttamente sul piatto girevole in vetro. Cuoci per 2 minuti a 750W senza mai aprire il forno.
* Metti in un ciotolino adatto alla cottura al microonde i tuorli e lo zucchero. Sbatti velocemente con una frusta (anche a mano va benissimo) poi aggiungi il marsala e mescola ancora per qualche secondo.
* Cuoci nel microonde per 20 secondi a 350W poi tira fuori il contenitore e sbatti velocemente con la frusta per qualche secondo. Reinserisci la ciotola nel microonde e cuoci nuovamente per 20 secondi a 350W poi estraila e dai un’ultima vigorosa mescolata con la frusta. Ecco un bellissimo zabaione profumato e schiumoso dal color paglierino. Copri la ciotolina con pellicola trasparente e metti in frigo.
* Monta nel frattempo la panna con le fruste elettriche all’interno di una ciotola ben refrigerata, fino ad ottenere una “nuvola” soffice ma ben ferma. Unisci lo zabaione alla panna, poco alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per incorporare aria e mantenere la sofficità del composto. Conserva la chantilly in frigorifero fino al momento della composizione della torta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.