Per realizzare la ricetta Pavlova ai frutti di bosco con salsa di fragoline e menta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pavlova ai frutti di bosco con salsa di fragoline e menta
albumibacche di pepefragolinefrutti di boscomentameringhepanna montatapepe rosaribes rossotuorlo d'uovouovazucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pavlova ai frutti di bosco con salsa di fragoline e menta
La ricetta Pavlova ai frutti di bosco con salsa di fragoline e menta è un piatto estivo che unisce crema cremosa, croccantezza di una base di meringa e frutti freschi in un gioco di sapori acidi e dolci. La pavlova, originariamente nota per la leggerezza, si trasforma con il tocco della menta aromatico e una salsa intensa di fragole cuociane. La base, croccante fuori e soffice dentro, custodisce strati di panna al profumo di mandorla e un tripudio di ribes, lamponi e more: un piatto colorato, ideale per occasioni leggere ma con un equilibrio tra gusti puliti e note speziate discrete del pepe rosa. L’aspetto decorativo, con frutta distribuita in maniera visivamente viva e una spolverata di bacche di pepe, ne evidenzia la componente artistica.
Per preparare la base della meringa:
Misti 200 gr. di zucchero a velo e 1 albume con una forchetta fino a ottenere una pasta omogenea, poi lavorala con le mani per 30 secondi per renderla liscia e non appiccicosa.
Forma l’impasto in una salsicciotta sottile di 1 cm. di diametro, arrotolandola su se stessa per creare una spirale compatta.
Riscalda in microonde per 2 minuti a 750W su un piatto con carta forno, senza mai aprire lo sportello. Lasciala raffreddare per 10 minuti prima di staccarla dalla carta.
Preparazione della salsa e montaggio:
Cuoci le fragole con 1 cucchiaio di zucchero a velo in padella per 5 minuti, frullando poi per ottenere una crema liscia. Lasciala raffreddare.
Monta la panna fresca (125 ml) con un cucchiaio di aroma di mandorla amara, frustando finché diventa compatta e mantiene la forma.
Su un piatto, sistema la meringa su una base di panna montata per fissarla, poi riempila con altre striscioline di crema intorno ai bordi.
Componi la superficie con ribes rossi e bianchi, lamponi e foglie di menta lavate, distribuendoli casualmente. Cospargi con bacche di pepe rosa spezzate a mano a formare piccoli chicchi croccanti.
Rifrigera per 30 minuti prima di servire, accertandoti che la salsa di fragole e le bacche siano asciutte per evitare all’impasto di ammosciarsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Involtini di pesce spada senza glutine.
Tiramisù alle more
Idee per cena veloce secondi piatti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!