Pavesini strudel

Per realizzare la ricetta Pavesini strudel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pavesini strudel

Ingredienti per Pavesini strudel

burrocacaomascarponemele goldenpangrattatopanna frescapinoliuvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pavesini strudel

La ricetta Pavesini strudel propone un’idea innovativa per trasformare lo strudel di mele in una merenda veloce e golosa. I sapori caratteristici di questa ricetta sono rappresentati dalle mele, dall’uvetta e dai pinoli, che si uniscono alla crema al mascarpone in una versione semplificata, racchiusa tra due Pavesini al cacao. Solitamente gustata come merenda o pausa pomeridiana, questa preparazione non richiede l’utilizzo del forno.

La combinazione di sapori e la facilità di preparazione la rendono un piatto ideale per soddisfare la voglia di dolce in qualsiasi momento della giornata. Il risultato è un piccolo sandwich dal ripieno delizioso, che può essere preparato in pochissimi minuti, proprio il tempo di assemblarlo. I sapori dolci e la consistenza morbida della crema, uniti alla croccantezza dei pinoli e alla dolcezza delle mele, creano un’esperienza gustativa unica.

  • Prepara la crema al mascarpone mescolando il mascarpone con lo zucchero e aggiungendo la panna fresca per ottenere una consistenza morbida e leggera.
  • Aggiungi le mele golden a dadini, l’uvetta e i pinoli alla crema, mescolando delicatamente per non schiacciare gli ingredienti.
  • Spalma la crema thus ottenuta su un Pavesini e copri con un altro Pavesini al cacao, formando un piccolo sandwich.
  • Ripeti il processo per preparare altri Pavesini strudel.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi

    Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi


  • Girelle zucchine e robiola

    Girelle zucchine e robiola


  • Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai

    Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai


  • Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno

    Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!