La Pâte Sablée Sucrée di Pierre Hermé è un piatto francese nato dall’unione di due tradizioni gastronomiche: la pasticceria e ladolce. Il nome “(pâte sablee)” tradotto con “terra di diamanti”, denomina questo tipo di impasto leggero e croccante. Questo piatto è l’ideale per gustare in occasione di eventi speciali o semplicemente come merenda raffinata.
Preparazione
- Prendere il burro a temperatura ambiente e lavorarlo con una spatola per circa 2 minuti finché non risulterà cremoso.
- Aggiungere la farina 00 e la farina di mandorle e lavorare il composto fino a quando non si presenterà una mistura granolare.
- Aggiungere il sale e lavorarlo bene nella mistura.
- Dividere le uova in sé separate e aggiungere il tuorlo mano a mano e lavorare il composto fino a quando non risulterà omogeneo.
- Aggiungere lo zucchero a velo e lavorarlo bene nella mistura.
- Formare un cubo di circa 1,5 centimetri di lato con la miscela e lasciare riposare per 30 minuti.
- Prendere il cubo di impasto e schiacciare leggermente con le dita fino a quando non risulterà una superficie piano.
- Servire il Pâte Sablée Sucrée di Pierre Hermé come un piatto freddo o riscaldato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.