Pâte sablée sucrée di pierre hermé

Per realizzare la ricetta Pâte sablée sucrée di pierre hermé nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Pâte Sablée Sucrée di Pierre Hermé

Ingredienti per Pâte sablée sucrée di pierre hermé

burrofarina 00farina di mandorlesaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pâte sablée sucrée di pierre hermé

La ricetta Pâte Sablée Sucrée di Pierre Hermé
La Pâte Sablée Sucrée di Pierre Hermé è un piatto francese nato dall’unione di due tradizioni gastronomiche: la pasticceria e ladolce. Il nome “(pâte sablee)” tradotto con “terra di diamanti”, denomina questo tipo di impasto leggero e croccante. Questo piatto è l’ideale per gustare in occasione di eventi speciali o semplicemente come merenda raffinata.

Preparazione

  • Prendere il burro a temperatura ambiente e lavorarlo con una spatola per circa 2 minuti finché non risulterà cremoso.
  • Aggiungere la farina 00 e la farina di mandorle e lavorare il composto fino a quando non si presenterà una mistura granolare.
  • Aggiungere il sale e lavorarlo bene nella mistura.
  • Dividere le uova in sé separate e aggiungere il tuorlo mano a mano e lavorare il composto fino a quando non risulterà omogeneo.
  • Aggiungere lo zucchero a velo e lavorarlo bene nella mistura.
  • Formare un cubo di circa 1,5 centimetri di lato con la miscela e lasciare riposare per 30 minuti.
  • Prendere il cubo di impasto e schiacciare leggermente con le dita fino a quando non risulterà una superficie piano.
  • Servire il Pâte Sablée Sucrée di Pierre Hermé come un piatto freddo o riscaldato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.