Ingredienti per Patè di pomodori secchi e capperi
- aceto
- capperi
- concentrato di pomodoro
- crostini
- formaggi
- gallette
- legumi
- miele
- olio
- pomodori secchi
- prezzemolo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Patè di pomodori secchi e capperi
La preparazione di questo piatto inizia con il reidratare i pomodori secchi in acqua tiepida, poi si aggiunge l’olio e l’aceto per dare umidità e sapore. Si uniscono i capperi, precedentemente dissalati, e il concentrato di pomodoro per intensificare il sapore dei pomodori.
- Riduci i pomodori reidratati insieme ai capperi in un composto omogeneo utilizzando un mixer o un frullatore.
- Aggiungi il miele per bilanciare l’acidità dell’aceto e il concentrato di pomodoro.
- Condisci con olio a piacere e aggiungi prezzemolo fresco tritato per insaporire.
Si serve il patè su crostini, gallette o accompagnato a formaggi e legumi, creando un’esperienza gastronomica completa e satisfattiva. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.