Patè di funghi sanguinelli

Per realizzare la ricetta Patè di funghi sanguinelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Patè di funghi sanguinelli

Ingredienti per Patè di funghi sanguinelli

agliofunghiolio d'oliva extra-verginepeperoncinoprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patè di funghi sanguinelli

La ricetta Patè di funghi sanguinelli è un classico della cucina italiana, originario delle regioni centrali e meridionali. Questo piatto è particolarmente apprezzato per i suoi sapori intensi e la sua consistenza cremosa, ottenuta grazie all’utilizzo di funghi freschi e di alta qualità. Viene solitamente gustato come antipasto o contorno, accompagnato da fette di pane tostato o crostini.

  • Pulire i funghi sanguinelli, eliminando eventuali residui di terra o detriti, e tagliarli a pezzi.
  • Soffriggere l’aglio e il peperoncino in olio d’oliva extra-vergine fino a quando sono fragranti.
  • Aggiungere i funghi tagliati a pezzi e cuocerli fino a quando rilasciano il loro liquido e cominciano a dorarsi.
  • Aggiungere sale a gusto e mescolare bene.
  • Unire il prezzemolo fresco tritato e amalgamare.
  • Frullare il composto in un mixer o con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.