- Pelate le patate e tagliatele a cubetti omogenei, di circa 2 cm per lato.
- Lavate le melanzane, toglite i due estremi e tagliatele in due per la lunghezza; dividetele in fette sottili. Finito, le zucchine vanno lavate e tagliate a rondelle di 5-7 mm.
- Sbucciate il aglio, la cipolla la tagliate a fette sottili, tritate il prezzemolo fresco.
- Versate l’olio in una pentola, caldate e fate soffrigere gli spicchi d’aglio e la cipolla finché non diventano trasparenti ma non bruciate.
- Aggiungete i pomodori pelati precedentemente frullati a purea liscia, mescolate e cuoce per 3-4 minuti per asciugarne ilumidità.
- Se le patate sono tagliate a pezzi cospicui, cuocerle da sole in pentola finché non iniziano a scioglierai, per 10 minuti a fuoco medio-alto. Altrimenti, unitele con le altre verdure.
- Mesclete insieme le patate, le melanzane e le zucchine con il soffritto, mescolate per farle insaporire per 2-3 minuti.
- Salegate, pepate,aggiungete il prezzemolo tritato e il mezzo bicchiere d’acqua. Meschlate bene.
- Cuoce la misck di verdura coprendo semi o totalmente, a fuoco moderato per 20-30 minuti, finché le patate sono tenere con un forchetta. Aggiungete acqua bollente calda se necessarie per evitare brucer.
- Rompe la cottura una volta che le verdure sono tenere: assaporate e regolate il sale, decoratelo con il prezzemolo fresco prima di servirlo caldo.
La cottura differenziata delle patate asicra che tutte le verdure raggiungano un’ottima consistenza. Questo piatto si adatta ad un menu primaverile o estivo, con gusto neutro che si armoniza con il sale e il profumo aromatico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta compiete.