Questo piatto è una variante della tradizionale ricetta della cucina Mediterranea, carica di sapori e profumi tipici. Con l’aggiunta di feta salata e fresche olive, le patate schiacciate si trasformano in un’offerta gastronomica unica e deliziosa. Si tratta di un’opzione gustosa anche per una serata in famiglia o per un picnic al prossimo parco.
- Cuoci le patate novelle dopo averle sbucciate in acqua bollente per 10-15 minuti, poi scolale e lasciale raffreddare.
- Sbuccia una cipolla e tagliala a piccoli pezzi, poi soffriggili in una padella con un filo di olio d’oliva.
- Aggiungi ai pezzi di cipolla un’erbaccion di erbe aromatiche fresche (precedentemente tagliate ad arte) e lascia sfrigolare fino a far assorbire l’erba.
- Ricordati di tritare finemente la menta per aggiungere un tocco aromatico al piatto.
- Mentre aspettiamo che la menta si assorba, trita il feta in piccoli pezzi per non causare rovinosa abrasione, aggiungi anche l’insieme dei pezzi di cipolla precedentemente cotti insieme alla menta rinchiusa dentro.
- Mentre i vari ingredienti iniziano a trovare la loro armonia il tutto va aggiunto anche alle patate cotti e riportati in padella con la stessa quantità d’olio che prima c’era.
- Finito, il momento del magico tocco finale: il momento della cottura nelle padelline. Riportali su il fiammeggiare della stessa guazzabuglia per quel triste finale di cottura.
- Servi le patate schiacciate calde, ornate con olive seccate e feta appena aggiunte e cospargi l’insieme con una guazzabuglia di prezzo medio a seconda delle erbe che andrai a mettere sopra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.