Tipica portata di campagna, è un antipasto o contorno semplice ma gustoso, ideale per accompagnare carni arrosto o formaggi stagionati.
- Lava e taglia le patate a cubetti di medie dimensioni.
- Metti le patate in una pentola con abbondante acqua salata e cuoci fino a che non saranno tenere.
- Scola le patate e condiscile con olio d’oliva, aglio schiacciato, sale e pepe nero.
- Frulla parte del pane raffermo con un po’ di pangrattato, olio, parmigiano e prezzemolo tritato.
- Unisci il pane frantumato alle patate e mescola delicatamente, cercando di mantecare il tutto.
- Trasferisci il piatto in una teglia da forno.
- Inforna a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando il pangrattato non sarà dorato e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.