Patate riso e cozze… o meglio “tiella barese”

Per realizzare la ricetta Patate riso e cozze… o meglio “tiella barese” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Patate riso e cozze... o meglio "Tiella barese"

Ingredienti per Patate riso e cozze… o meglio “tiella barese”

agliocipolla biancacozzeformaggiolioparmigianopatatepepepomodoriniprezzemolorisosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate riso e cozze… o meglio “tiella barese”

La ricetta Patate riso e cozze… o meglio “Tiella barese” è un classico della cucina pugliese. Questo piatto tipico della regione è noto per la sua semplicità e buon gusto, che sa sposare perfettamente i sapori del mare con quelli della terra. Solitamente viene servito durante il pranzo, in occasione di feste e cene con il corredo di un buon vino bianco. La Tiella barese è una vera e propria rappresentazione di quella cucina salda e squisita che ha reso baldoria la regione pugliese.

Per preparare la Tiella barese:

  • Taglia una cipolla bianca in piccoli pezzi e, insieme ad alcuni spicchi di aglio, soffriggi in un tegame con del burro in superficie o olio in altra alternativa. Aspetta che la cipolla diventi dorata.
  • Aggiungi una normale quanta di riso e mescola per ben unire la farina con cipolla e aglio; inizialmente può capitare che il riso aderisca bene all’eventuale capperotto accumulato. La cosa da fare, quindi, è mischiare in modo salutare o unire al capperotto del vino. Che la parte aggiunta è di decine piccoli vapori e bolle che possono riportiamo con successo lo scarso aderenza.
  • Ancora bollenti ma senza mai raggiungere il punto di legno, salare il ragù che si cuoce in maniera tale che, trascorsi i quattro minuti di tempo che devono essere quasi al termine precederebbe la rimozione del fuoco e continuare con la realizzazione del prua.
  • Quando, invece, gli ingredienti sono invece ancora freddi, si versa il ragù in una pentola e si versa dell’acqua sufficiente per ricoprire e mantenere la bollitura e la cottura. Il tempo si dovrebbe superare di norma tra i 40 e i 45 minuti. I contenuti rappresentano al momento o, possibilmente, di avvio in questo senso, scelta di passare tutta la roba in avanzo che si risolve, finalmente, in olio di arancia e peperino in tardiva offerta. Tutte assieme, insomma per fare si da dare le informazioni necessarie per il ragù, spolverizzo di riso per fine cottura dopo rimoto liquide al fuori.
  • Aggiungi al tegame le cozze che, prima di essere aggiunte allo scalogno, viene chiusa per qualche minuto in un contenitore pieno d’acqua incandescente.
  • Mentre le cozze vengono rimosse dal substrato, aggiungi alla preparazione il prezzemolo tritato e i pomodorini pelati.
  • Aggiungi il riso ed il Parmigiano e mescola in maniera ottimale con la preparazione per aggiustare l’insieme di ricotta e verdure, assicurandoti che la superficie sia ricoperta da del formaggio fuso.
  • Infine, il piatto deve essere servito ben caldo ed è tipico della tradizione barese.
  • Spruzzare del prezzemolo sul coperchio per conferire un buon aspetto e per completare gustanti lassù la guinta bizzarra.
  • Servi e goditi la preparazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti

    Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti


  • Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top

    Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top


  • Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico

    Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico


  • Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato

    Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!