Patate riso e cozze… o meglio “tiella barese”

Per realizzare la ricetta Patate riso e cozze… o meglio “tiella barese” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Patate riso e cozze... o meglio "Tiella barese"

Ingredienti per Patate riso e cozze… o meglio “tiella barese”

agliocipolla biancacozzeformaggiolioparmigianopatatepepepomodoriniprezzemolorisosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate riso e cozze… o meglio “tiella barese”

La ricetta Patate riso e cozze… o meglio “Tiella barese” è un classico della cucina barese, un primo piatto gustoso e saporito che combina sapori caratteristici del mare e della terra. Questo piatto è solitamente gustato come primo corso, grazie alla sua consistenza e ai sapori intensi.

Per preparare la Patate riso e cozze… o meglio “Tiella barese”, segui questi passaggi:

  • Inizia aprendo le cozze in un tegame con poca acqua e un po’ di calore, mescolando frequentemente, fino a quando non si aprono. Fai raffreddare e poi setaccia l’acqua rilasciata per togliere la sabbia.
  • Lava e sbuccia le patate, poi tagliale a fettine sottili e mettile in una ciotola con acqua e poco sale grosso. Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti.
  • Togli la pellicina esterna dalle cipolle, lavale e tagliale a fettine sottilissime. Lavate il prezzemolo, asciugatelo delicatamente e sbucciate l’aglio. Tritate finemente aglio e prezzemolo nel mixer.
  • Mettete un po’ di olio evo nella teglia rotonda, un terzo di cipolla tagliata e un po’ di prezzemolo e aglio tritati. Aggiungi uno strato di patate, sale, pepe e pomodorini.
  • Aggiungi le cozze aperte con il frutto rivolto verso l’alto, sistemandole a raggiera. Copri con il riso e condisci con metà del mix di formaggi grattugiati, prezzemolo e aglio tritati, pomodorini e olio evo.
  • Completala con un ultimo strato di patate, sale, pepe, formaggi e pomodorini. Versa l’acqua delle cozze e altra acqua fino a raggiungere lo strato di patate.
  • Scalda la teglia sul gas per dieci minuti, poi inforna a 180° per 45-50 minuti. La ricetta è pronta quando lo strato superiore di patate è rosolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


  • Novias de pan dulce, a spirale

    Novias de pan dulce, a spirale


  • Torta ai mirtilli con yogurt al kefir senza burro

    Torta ai mirtilli con yogurt al kefir senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!