Patate ripiene di miglio, tonno e fontal

Per realizzare la ricetta Patate ripiene di miglio, tonno e fontal nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Patate ripiene di miglio, tonno e fontal

Ingredienti per Patate ripiene di miglio, tonno e fontal

cipollinecipollottierba cipollinaformaggimigliooliopasta tipo farfallinepatatepepesaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate ripiene di miglio, tonno e fontal

La ricetta Patate ripiene di miglio, tonno e fontal è un piatto cremoso e nutriente che combina croccantezza e texture morbide grazie a un gioco di ingredienti contrastanti. Le patate, vuotate con delicatezza, ospitano una farcia cremosa composta da miglio cottura rapida fritto con cipolline e cipollotti freschi, tonno in scatola sbucciato a pezzetti, formaggio Fontal fuso e aromi come erba cipollina tritata. I sapori salati del tonno e del formaggio si equilibrano con l’agrodolce delle cipolle e l’erba aromatico, rendendo il piatto ideale come secondo veloce per pranzo o cena. Il gusto ricco ma leggero lo rende apprezzato soprattutto d’estate, quando la cottura rapida dell’impasto è un vantaggio.

  • Lessare le patate intere in acqua salata finché sono tenere ma non molli, poi tagliarle a metà e estrarne il tuorlo con una cucchiaia per creare una ciotola vuota.
  • In una padella con olio, soffriggere cipolline e cipollotti tagliati finemente finché diventano morbidi, aggiungere la farina del miglio mescolando per 2 minuti per tostarla leggermente.
  • Aggiungere il tonno a pezzi, il formaggio Fontal già grattugiato, pangrattato opzionale e erba cipollina tritata, salare e pepare. Regolare lo stoppia con un po’ di brodo della lessatura delle patate per raggiungere una consistenza cremosa.
  • Riempiere i vuoti delle patate con la farcia, disporle su una gratiniera e infornare a 180°C per 15 minuti o finché il formaggio dorato sulla superficie non si sia sciolto.
  • Accompagnare con una porzione ridotta di pasta tipo farfalline saltate in padella insieme ad aglio tritato e prezzemolo appena prima di servire il piatto.
  • Stagionare con pepe nero fresco grattugiato all’ultimo momento per mantenere l’aroma intatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.