Per realizzare la ricetta Patate ripiene di Laurenzana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Patate ripiene di Laurenzana è un piatto tipico della Basilicata, un’interpretazione rustica e sapida dove le patate rosse, locali e croccanti, ospitano una farcia calorosa composta da salsiccia Lucanica (tipica della regione), formaggio pecorino, parmigiano, rafano piccante, e pane per dare corposità. I sapori intensi, dalla salinità del formaggio alle note aromatiche della carne macinata, si intrecciano creando un equilibrio tra terra e aroma. Questo è solitamente apprezzato come piatto unico, spesso gustato in occasioni famigliari per celebrare l’utilizzo di prodotti spontanei come la salsiccia e le patate del luogo.
Sbuccia le patate rosse di Laurenzana e, con un coltellino, incide tre cunicoli profondi paralleli su un lato. Cuoci le patate in acqua bollente salata per 10-12 minuti, finché sono tenere ma non frastamate. Scolale, asciugale e lasciale raffreddare leggermente.
Tritella finemente la salsiccia Lucanica, quindi mescolale con uova sbattute, pane ridotto in briciole, formaggio pecorino e parmigiano mescolati, rafano fresco grattugiato, e una spolverata di sale e pepe. Assicurati che la farcia sia omogenea ma non tropo compatta.
Riempire ciascuno incavo delle patate con la mistura, premendola delicatamente per renderla compatte.
Unge una teglia con olio o carta forno, disposta le patate, cospargile con ulterior formaggio, pepe e sale. Cuoci in forno a 130°C per 30-40 minuti, finché la farcia e le estremità sono calde e caramellate alle estremità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!