Patate ripiene

Per realizzare la ricetta Patate ripiene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Patate ripiene

Ingredienti per Patate ripiene

burroformaggio galbaninoformaggio grattugiatomozzarellaolio d'oliva extra-verginepatateprosciutto cottouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate ripiene

La ricetta Patate ripiene è una semplice ma gustosa proposta culinaria che si presta a essere servita come antipasto o secondo piatto. È una idea “salva-cena” perfetta da preparare in anticipo e scaldare all’ultimo momento. Le Patate ripiene con prosciutto cotto e formaggio sono un piatto autentico che sa di terra e sapori stagionali.

Per preparare questa delizia, segue i passaggi seguenti:

  • Pesate le patate e tagliatele a metà, mettendole a lessare in abbondante acqua salata con tutta la buccia finché saranno cotte.
  • Lasciate raffreddare le patate, poi tagliate una fettina sottile lungo la lunghezza di ognuna. Utilizzate un cucchiaino per rimuovere parte della polpa dalle patate.
  • Prendete la polpa delle patate e riducetela in un composto omogeneo con un po’ di olio d’oliva extra-vergine e il prosciutto cotto a cubetti.
  • Aggiungete al composto il formaggio galbanino, mozzarella o prosciutto, tagliato a cubetti o a listarelle sottili, e il formaggio grattugiato. Mescolate finché il tutto non sarà ben amalgamato.
  • Riempite le patate con il composto ottenuto e disponetele in una pirofila unta con un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
  • Cucinate le Patate ripiene in forno a 200°/220° per circa 30 minuti, fino a quando sulla superficie avranno formato una crosticina dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.