Patate rapée rivisitate

Per realizzare la ricetta Patate rapée rivisitate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate rapée rivisitate

Ingredienti per Patate rapée rivisitate

albumilimoniolio per friggereparmigianopatatesalespeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate rapée rivisitate

La ricetta Patate rapée rivisitate è una reinterpretazione moderna delle tradizionali frittelle di patate francesi. La ricetta unisce la croccantezza delle patate grattugiate al sapore intenso dello speck e al retrogusto dolce del Parmigiano Reggiano. I sapori si fondono in un piatto goloso e sfizioso, arricchito dalla texture croccante dell’impanatura e dalla piacevole acidità di una fetta di limone. Servita calda, è ideale come antipasto o contorno leggero, perfetto per aperitivi o accompagnare un pasto fresco estivo.

La ricetta si sviluppa in pochi passaggi mirati: si inizia con la grattugiatura delle patate e il loro asciugamento manuale per evitare acqua in eccesso. I sapori salati dello speck affumicato e del formaggio in grana spiccato vengono equilibrati con l’albume d’uovo, che dona struttura all’impasto. La frittura leggera ne preserva la consistenza friabile, mentre la carta assorbente elimina l’unto eccessivo per una presentazione più leggera.

  • Pelare e grattugiare 5 patate in una grattugia a fori larghi, asciugandole bene con un canovaccio.
  • Spezzettare 50 g di speck con una mezzaluna e aggiungerlo alla farina di patate.
  • Sbattere l’albume d’1 uovo e mescolare fino a ottenere un composto quasi compatto.
  • Aggiungere 25 g di Parmigiano Reggiano grattugiato e amalgamare bene.
  • Riscaldare l’olio d’oliva in una padella e formare polpette sottili del composto.
  • Friggere per 2-3 minuti finché non risultano dorate, scolando su carta assorbente.
  • Servire immediatamente con fette di limone fresco per un contrappunto citrico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!