Patate rapée rivisitate

Per realizzare la ricetta Patate rapée rivisitate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate rapée rivisitate
Category Contorni

Ingredienti per Patate rapée rivisitate

  • albumi
  • limoni
  • olio per friggere
  • parmigiano
  • patate
  • sale
  • speck
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate rapée rivisitate

La ricetta Patate rapée rivisitate è un piatto tipico della cucina francese, noto per la sua morbidezza e il suo sapore intenso. Originariamente, il piatto consisteva solo in patate strette e appiattite, ma con gli anni è emersa una versione raffinata che prevede l’aggiunta di ingredienti come lo speck, il parmigiano e gli albumi. Patate rapée rivisitate è un ottimo contorno per carni salate o come antipasto, e può essere facilmente preparato in cucina.

  • Lessate le patate nella pelle e lasciatele raffreddare.
  • Spettate le patate a strisce sottili e soffregatele con il sale e il pepe nero.
  • Spruzzate alcune gocce di succo di limone sulle patate e lasciatele riposare per circa 10 minuti.
  • Frullate gli albumi con un po’ di parmigiano e una pasta di speck tritata fino a ottenere un misto liscio.
  • Aggiungete le uova sbattute agli albumi e mescolate bene.
  • Immergete le strisce di patata nel composto di albumi e uova, sovrapponendole delicatamente.**
  • Cospargete le patate con un po’ di olio per friggere e cuocetele a fuoco medio per circa 10 minuti fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!