Patate raganate

Per realizzare la ricetta Patate raganate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate raganate
Category Contorni

Ingredienti per Patate raganate

  • cipolla
  • formaggio pecorino
  • melanzane
  • mollica di pane
  • olio d’oliva extra-vergine
  • origano
  • pane raffermo
  • patate
  • pepe
  • pomodori
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate raganate

La ricetta Patate raganate è un piatto tipico della cucina regionale italiana, nato come soluzione per utilizzare le verdure di stagione in modo creativo. Ricco di sapori intensi, combina la ricchezza del pecorino con la dolcezza delle patate, arricchita ancora dal profumo di melanzane e origano. Solitamente gustato caldo, è perfetto per un pranzo sostanzioso o come contorno in occasione di festività.

  • Lava e taglia le patate a rondelle spesse circa mezzo centimetro.
  • Soffriggi la cipolla tritata in una padella con olio extra-vergine di oliva.
  • Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e lascia cuocere.
  • Condisci con origano, sale e pepe.
  • Incorpora le patate e fai rosolare per qualche minuto.
  • Aggiungi le melanzane tagliate a cubetti e continua la cottura.
  • Sminuzzando il pane raffermo e mescolarlo con il pecorino grattugiato.
  • Cospargi il composto di pane e formaggio sulle patate e melanzane nella padella.
  • Cuoci per circa 10 minuti, fino a quando il formaggio si scioglie e diventa dorato.
  • Servi le Patate raganate calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.