La ricetta Patate in salmoriglio è origine siciliana e risale alla tradizione culinaria dell’area mediterranea. Caratterizzata da sapori tipicamente mediterranei come l’aglio, l’olio d’oliva e l’erba aromatica, questo piatto è perfetto per essere gustato in primavera e estate, quando le patate sono a buon prezzo e gustose. Generalmente viene servito come contorno o secondo piatto, arricchendo una cena o una serata di amici con il suo buon Profumo e sapore.
- Cuco le patate in una pentola d’acqua salata fino a quando sono cotte, poi le rimuovo dall’acqua e le lascio raffreddare.|
- Cotto l’aglio e il peperoncino in un po’ di olio d’oliva fino a quando sono fragrenti.|
- Aggiungo le cosiddette spezie (origano, timo, sale). |
- Seziona il succo del limone. |
- Verso il succo del limone al liquido (rimuovi l’aglio e il peperoncino in questo momento ed aggiungere ogni volta l’1/4 del peperoncino in polvere.|
- Aggiungi lo spicchio d’aglio che hai prelevato da questo liquido precedentemente in una ciotola preleverlo dal recipiente |
- Aggiungere l’olio e il peperoncino rimanente (polvere). |
- Versare il mix su delle patate precedentemente sbucciate e preparate per gli aspetti citati sopra. |
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.