La Patate in padella velocissime è un classico piatto italiano che si è rivelato essere un’ottima scelta per un pranzo o un pic-nic in estate. La sua origine risale al Nord Italia, dove si è originata come piatto autunnale, preparato con patate arrostite e condite con olio d’oliva e sale. Il sapore intenso dell’olio d’oliva e la croccantezza delle patate rappresentano il quintessenziale della cucina italiana, e il piatto si gusta meglio quando accompagnato da una semplice insalata di verdure o da un bicchiere di acqua fresca.
- Preincendere il fornello a fuoco medio-alto e ungere una padella con 2-3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungere le patate, tagliate a dadini di circa 1-2 cm, alla padella e mescolare per un minuto.
- Capolgere la padella e cuocere le patate per circa 5-7 minuti, o fino a quando non saranno croccanti e leggermente bruciate.
- Agiungere un pizzico di sale e mescolare per un minuto.
- Spegnere il fuoco e servire le patate in padella velocissime, calde.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.