La ricetta PATATE HASSELBACK deriva dall’originale svedese, ma si è diffusa in tutta Europa grazie al suo fascino garantito: il contrasto tra la crosta dorata e gli interni morbidi del foglie del contenuto rossastri staccati della patata. Questo piatto esalta il sapore riconoscibile delle patate unite allo sfondo speziato di erbe mediterranee e il gusto croccante della pancetta.
- Tagliala a strisce, per circa 5 mm di spessore, senza toccare i rebbi che dovrebbero residuare a supporto del contenuto al momento del servizio.
- Metti a bollire l’acqua salata ed immergine completamente le patate per 5-10 minuti, dopodiché non le rimuoverai dall’acqua e le lascerai intiepidire.
- Strappale i rebbi con una spiedino o un cucchiaio, finché le patate non sono quasi completamente sottilizzate.
- Scola delicatamente l’acqua e taglia l’alloro, le erbe aromatiche, il rosmarino, lo spicchio d’aglio.
- Metti una spolverata generosa di sale e pepe su ogni lefapato.
- Alternale in una teglia capiente, con i pezzi di pancetta e le erbe aromatiche, in questo ordine: pancetta, patata, aglio, patata, aglio e infine il pezzo di pancetta.
- Versa un filo d’olio d’oliva e completale al massimo con poco sale e pepe.
- Fai cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per circa mezzora, immergendo prima ad intervalli la teglia in una scodella con acqua ghiacciata per evitare la formazione di gocciolii che unirsi al contenuto della teglia; dopodiché, dopo aver tolto il ripristino (se presente), scalda a 180 °C.
- Sforna a 160 ° per un’ora e versa all’interno il prezzemolo tritate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.