Patate gratinate

Per realizzare la ricetta Patate gratinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Patate gratinate

Ingredienti per Patate gratinate

olio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopatate

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate gratinate

La ricetta Patate gratinate è un classico della cucina italiana, originario della tradizione contadina. Questo piatto è noto per i suoi sapori semplici ma intensi, con le patate come protagoniste. Solitamente, le Patate gratinate vengono gustate durante le occasioni famigliari o come accompagnamento a secondi di carne o pesce.

  • Scegli patate di varietà adatta per la gratinatura e tagliale a fette sottili.
  • Lava le patate in acqua fredda per rimuovere l’eccesso di amido.
  • Scola le patate e asciugale con carta assorbente.
  • In una teglia, crea uno strato di patate, condite con olio d’oliva extra-vergine, pangrattato e parmigiano.
  • Ripeti gli strati fino all’esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di pangrattato e parmigiano.
  • Inforna la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-40 minuti, o fino a quando le patate sono tenere e la superficie è dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bocconcini di pollo marinati allo yogurt

    Bocconcini di pollo marinati allo yogurt


  • Menu per ferragosto

    Menu per ferragosto


  • Colazione in friggitrice ad aria

    Colazione in friggitrice ad aria


  • Boza turca, bevanda fermentata

    Boza turca, bevanda fermentata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.