Patate fritte con ricetta di Bonci

Per realizzare la ricetta Patate fritte con ricetta di Bonci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Patate fritte con ricetta di Bonci
Category Antipasti

Ingredienti per Patate fritte con ricetta di Bonci

  • amido
  • olio per friggere
  • patate
  • patatine fritte
  • sale grosso
  • salmone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Patate fritte con ricetta di Bonci

Patate fritte con ricetta di Bonci

La ricetta Patate fritte con ricetta di Bonci è un classico piatto romano che prende ispirazione dalle tradizionali patatine fritte della capitale. Questo piatto, noto anche come “patate fritte Bonci”, è un comfort food popolare soprattutto nelle strade di Roma e nei ristoranti italiani.

Le patate fritte Bonci sono note per il loro sapore salato e croccante, che rimane morbido al interno. Questa ricetta è un fiore all’occhiello della cucina romana e sono spesso servite come snack o contorno.

Per creare le patate fritte Bonci, iniziate preparando gli ingredienti da parte. Tostate le patatine fritte in un forno a 180°C per circa 10-15 minuti o fino a quando sono dorate e croccanti.

Selezionate le patate e pelatele, lasciando solo qualche striscio di buccia per non rimuovere il sapore dei minerali. Tagliate le patate a una forma mista tra cilindro e ovale. In un grande contenitore amalgamate le patate e una quantità di amido con l’aggiunta di una piccola quantità di acqua per sciogliere il composto. Amalgamate altra acqua gradualmente mentre rimestate la miscela in modo da mantenere una densità ottimale da quando le immergete nell’olio.

In un grande tegame fate bollire l’olio e l’acqua seguendo il procedimento della cottura imperiale. In un grande contenitore a parte mettete il salmone cosparso di sale grosso per distribuire omogeneamente i sapori. Quando l’olio si è raffreddato dopo la cottura, iniziate l’inserimento delle patate nell’olio e cuocete a fiamma media.

Fate cuocere le patate per circa 3 minuti e poi rimuovetele dal fuoco. Aggiungete un tocco di sale grosso in più per donare profumo, acqua e sapori ai cibi vari. Puoi servire le patate fritte come contorno o un’antesala per ogni piatto della giornata. Potrai inoltre aromatizzarle aggiungendo anche il salmone.

Ultimo appiglio, lascia raffreddare le patate fritte prima di servirle. Puoi conservare le patate fritte nella friggitrice o contenitore a chiusura ermetica alcuni giorni, ma evita di congelarle. Per una cucina più economica puoi conservare le scartelle del pane e mangiarle per poi servirle insieme alle patate fritte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.